Nuova ordinanza sul ciclo documentale PCS
- Porto di Genova -

Vi informiamo e ricordiamo che dal 01.10 entrerà in vigore, presso il porto di Genova, l'obbligo da parte di tutti gli operatori di rispettare le disposizioni in ordinanza. (vedi ordinanza)


Per quanto riguarda le aziende più strutturate che hanno un proprio gestionale per la gestione dei viaggi c'è la possibilità di far dialogare il proprio sistema direttamente con PCS senza andar ad inserire i viaggi dal portale. Se non lo avete ancora fatto chiedeteci come fare e vi daremo le informazioni necessarie.

Per tutte quelle aziende che invece vogliono utilizzare il sistema PCS da web (solo da pc e/o tablet) vi elenchiamo la procedura corretta:

- se non avete ancora le credenziali dovete farne richiesta scrivendo a callcenter@hub-net.it

- accesso al portale tramite il link http://www.pcs-eport.it/eport2export/

 - seguire gli slide in allegato previo inserimento vostre credenziali

Allora, evidenziamo alcuni dei tanti vantaggi che andrete a incontrare:

- merci IMO: appena emetteranno l'ingresso delle merci pericolose la potrete trovare in automatico nei documenti del viaggio quindi, ogni tanto, aprite il viaggio, con la funzione modifica, e andate dentro a vedere cosa è stato incluso nei documenti

- scadenza del delivery order e se è stata già inviata la prenotazione di ritiro

- ordine di scarico presente

- presenza VGM

Dopo l'inserimento del viaggio non vi preoccupate se, ci riferiamo agli export, vi notificherà "merce non attesa" in quanto, per ora e ci auguriamo venga migliorato, sicuramente l'inserimento lo andrete a fare il giorno prima della reale esecuzione del viaggio e quindi le agenzie non avranno ancora fatto la prenotazione ergo vi invitiamo ogni tanto ad andare nel viaggio, se state operando dal portale, e fate modifica e poi aggiorna. Anche qui non c'è un refresh automatico che fra l'altro abbiamo evidenziato più volte ed essendo il sistema in continuo aggiornamento ci auguriamo venga implementata quanto prima come tantissime altre cose che abbiamo suggerito e che andremo ad elencare in ultimo.

Siccome l'argomento è molto vasto viene difficile ora elencare tutto quindi vi invitiamo qualora abbiate necessita di contattarci senza problemi in quanto abbiamo partecipato a tutti i tavoli e anche allo sviluppo attivo del processo.

Allora, veniamo a un tasto dolente, la NON attuale possibilità di operare in mobilità per l'inserimento dei viaggi tramite smartphone in quanto non hanno, nonostante avergli indicato la primaria importanza per gli artigiani e pmi, ancora prodotto una web app o un portale che possa essere raggiungibile da smartphone. Cosa vogliamo dire, che se dallo smartphone andate nel link che raggiungete da PC e/o tablet provando a inserire un viaggio c'è un "baco", o perlomeno ancora al momento attuale (11.09.2021), che impedisce di muoversi dai campi per l'inserimento dei dati. Capite bene che il problema è molto importante ed è per questo che ci siamo battuti continuamente al fine di risolverlo tempestivamente in quanto qualora un qualsiasi soggetto, che non sia un autista dipendente ma un imprenditore, dovesse aver la necessità di modificare un viaggio durante la sua esecuzione, perché magari nel frattempo glielo hanno annullato e ha dovuto cambiare tipologia di trasporto, incontrerà l'impossibilità di inserirlo andando ad avere disagi nella sua attività successiva per lo scarico e/o ricarico presso i terminal.

Per queste ragioni ieri (10.09.2021) durante il tavolo sulla digitalizzazione abbiamo nuovamente fatto presente la problematica in quanto deve essere data tassativamente la possibilità a tutti i soggetti che ne dovessero aver bisogno di poter operare in completa autonomia e in mobilità per le ragioni che via abbiamo sopra esposto.

Cosa abbiamo chiesto noi ?

- come le agenzie creano un booking, lo stesso venga inserito a sistema pcs al fine di poter sempre inserire la merce sotto quel booking e non rilevare più la comunicazione "merce non attesa" a causa della mancanza di prenotazione da parte delle agenzie dopo avergli comunicato, per esempio, il numero di contenitore su quel booking

- creazione di un'app al fine di poter operare in mobilità per tutti i soggetti che ne dovessero aver bisogno e che siano correttamente registrati sul portale PCS come azienda (non valido per gli autisti dipendenti)

- rendere accessibile anche il portale PCS dagli smartphone come alternativa alla futura app che verrà messa a disposizione e ci auguriamo lo facciano nel più breve tempo possibile in quanto il 01.10 si sta avvicinando

- qualora un agenzia dovesse, per qualsiasi motivo, far un cambio nave e/o terminal di consegna, e di conseguenza variare il terminal di scarico dal bacino di Pra' a quello di Sampierdarena, e viceversa, di ricevere un immediata notifica, per esempio sulle app che andranno a distribuire, al fine di poter immediatamente variare la destinazione del mezzo e limitare i disagi dovuti dai tempi di attesa. Per questa particolare singolare problematica crediamo che sia opportuno poter far in modo che con altro sistema analogo, dedicato agli autisti dipendenti, anche loro possano ricevere questo tipo di notifiche perché, qualora il loro ufficio (per esempio) fosse in pausa pranzo, e gli dovessero cambiare destinazione perché nel frattempo l'agenzia ha deciso che quella merce vada da Pra' a Sampierdarena (esempio) e loro magari siano ancora in zona di Tortona, e quindi prima del bivio per indirizzarsi verso Pra' e/o Sampierdarena, possano immediatamente correggere la destinazione ottimizzando la loro operatività e riducendo i tempi di percorrenza


- refresh automatico del sistema senza che ogni volta si debba andare a fare modifica viaggio e poi aggiorna anche per le ragioni del punto 4 in quanto cosi facendo eventuali modifiche vengano immediatamente notificate (ogni banale app che abbiamo tutti ha questa funzione di notifiche)

Invitiamo le imprese a inserire più viaggi possibili per andar a incrementare la quantità di dati caricati nel sistema al fine di evidenziare, eventualmente, problematiche che doveste incontrare e ci rendiamo disponibili per darvi supporto e ricevere anche suggerimenti e/o indicazioni delle problematiche incontrate.

Più viaggi si inseriscono e meglio si va a testare tutto il procedimento in quanto non vogliamo nemmeno pensare che poi da ottobre, quando sarà obbligatorio, scoprire che il sistema non sarà in grado di gestire l'immensa quantità di dati che andremo ad inviare complicandovi l'operatività in maniera rilevante.


Invitate più aziende che conoscete nel leggere questa pagina in quando è di primaria importanza.

Ribadiamo che siccome l'argomento è molto vasto viene difficile ora elencare tutto qundi vi invitiamo, qualora abbiate necessita, nel contattarci senza problemi in quanto abbiamo partecipato a tutti i tavoli e anche allo sviluppo attivo del processo.